News IPPR

Una rivoluzione chiamata PET: il caso Socojars

Dopo molti anni, grazie alle attività di raccolta differenziata e riciclo delle bottiglie in PET, è stato possibile evitare la costruzione di 42 discariche, risparmiando al tempo stesso circa 3 milioni di tonnellate di CO2. Il riciclo di questo materiale contribuisce a dare un concreto contributo all’economia verde del nostro Paese, riducendo l’impatto ambientale della […]

La raccolta differenziata della plastica piace agli italiani

  Nel 2016 la raccolta differenziata dei rifiuti ha riguardato il 97,7% dei Comuni italiani (7.813) e il  99,5% della popolazione (60.314.369), con un aumento in quest’ultimo caso del 2% rispetto al 2015. È quanto emerge dal VII Rapporto sulla banca dati Anci-Conai (rispettivamente l’Associazione dei Comuni italiani e il Consorzio nazionale imballaggi). A interessare […]

IPPR contro l’uso illecito del marchio Plastica Seconda Vita

Già nell’edizione di luglio 2017 della nostra newsletter avevamo raccomandato di chiedere sempre il certificato di conformità come prova di autenticità dei prodotti marchiati Plastica Seconda Vita. E forse non avevamo sbagliato, dal momento che negli ultimi mesi abbiamo rilevato numerosi casi di utilizzo illecito del logo PSV (marchio registrato e quindi protetto dalle leggi […]

I 5 prodotti Plastica Seconda Vita per il tuo giardino

Prendersi cura dell’ambiente è un’azione che passa attraverso mille piccole scelte di ogni giorno, compresi gli oggetti che mettiamo nel nostro giardino. Per questo diverse numerose aziende italiane, associate a IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo), hanno puntato sulla creazione di vasi, sottovasi e compostiere in plastica riciclata. A garanzia di questo […]

I vantaggi dei pallet in plastica

Le pedane utilizzate per lo stoccaggio e il trasporto di materiali e prodotti finiti, sono un vero e proprio indicatore dello stato di salute dell’economia di un paese. Dopo la fase acuta di crisi economica iniziata nel 2008, le industrie attive nella produzione e nella riparazione di bancali, noti anche con il nome di pallet, […]

E’ stato “IPPR DAY”: tutti i numeri e i progetti a favore del riciclo

  Tanti dati e spunti di riflessione dagli incontri organizzati da IPPR per la giornata del 9 maggio.   La parte pubblica dell’Assemblea Generale dell’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, emanazione della filiera delle materie plastiche (è stato infatti fondato da Unionplast, PlasticsEurope Italia e Corepla nel 2004) è stata l’occasione per la […]

Europa, cresce il riciclo del PET

  Secondo il rapporto annuale della società Pce Wood Mackenzie diffusi da Petcore Europe, l'Unione Europea ricicla 1,8 milioni di tonnellate di bottiglie in plastica.

Ecoplen al Fuorisalone con le sue lampade in plastica riciclata

      La tanica Ecoplen continua a far parlare di sé. Dopo aver conquistato la certificazione Plastica Seconda Vita di IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo e l’omologa da parte del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, per il trasporto delle merci pericolose, ora il contenitore in plastica riciclata si prepara anche a conquistare il Fuorisalone. Infatti, dal 3 al 9 aprile Ecoplen esporrà le sue lampade realizzate proprio con le famose taniche e sviluppando un concetto di illuminazione di design innovativo e soprattutto attento all'economia circolare.    

Maratona di Milano: pacchi gara e cestini rifiuti sostenibili

La Milano Marathon, l’importante evento di running che si svolgerà il prossimo 2 aprile, arrivato alla sua diciassettesima edizione, quest’anno sarà più sostenibile. La gara podistica, che coinvolgerà migliaia di appassionati, avrà tra i suoi partner anche l’azienda trevigiana Virosac, specializzata nella produzione di sacchi per la casa, dalla conservazione ai rifiuti, sostenibili perché realizzati […]

Economia circolare, riconoscimento a Ilpa

L’impegno del gruppo Ilpa in favore della sostenibilità ambientale è riconosciuto anche da Legambiente. L’azienda di Valsamoggia (Bologna) leader nella produzione di packaging in plastica termoformata per alimenti e foodservice, è stata selezionata dall’associazione ambientalista tra i quattro “Campioni dell’economia circolare” dell’Emilia Romagna.   

I 5 prodotti Plastica Seconda Vita per il tuo giardino

Prendersi cura dell'ambiente è un'azione che passa attraverso mille piccole scelte di ogni giorno, compresi gli oggetti che mettiamo nel nostro giardino. Per questo diverse numerose aziende italiane, associate a IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo)

Tutti i vantaggi del pallet in PSV

Siamo abituati a pensare al pallet in legno, ma queste pedane non sono così efficienti come si crede. Per questo aziende come la Gianazza Angelo S.p.A. hanno concentrato i propri sforzi nel settore Ricerca & Sviluppo per la realizzazione di pallet in plastica. E ci sono riusciti, aggiungendo al progetto anche l'aggettivo "riciclata".