News IPPR
Recuperare più plastica dai RAEE con tecnologia Made in Italy
Dalle 55 mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) di piccole e medie dimensioni, raccolte lo scorso anno in Italia, è stato possibile estrarre 16.000 tonnellate di plastica. Visto l’alto potenziale di riciclo la filiera RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si è impegnata nella ricerca di nuovi modi per recuperare […]
Riciclo, un gioco da ragazzi
Parte a Genova il progetto di educazione ambientale “Riciclala…e aiuti il tuo mare!”. Incontro in aula e pulizia di alcuni tratti delle spiagge pubbliche Genova battezza il progetto di educazione ambientale “Riciclala…e aiuti il tuo mare!” promosso da Corepla, Amiu e amministrazione comunale per educare i più giovani alla raccolta differenziata e […]
Via libera da Parlamento UE al “pacchetto economia circolare”
Migliorare la gestione dei rifiuti può portare benefici all’ambiente, al clima e alla salute, ma non solo. Questo pacchetto legislativo, composto da quattro atti, mira a promuovere la cosiddetta economia circolare. Entro il 2025, almeno il 55% dei rifiuti urbani domestici e commerciali dovrebbe essere riciclato, si legge nel testo. L’obiettivo salirà al 60% […]
“A Circular future with Plastics” – L’evento europeo a Milano il 24 e 25 maggio
A Milano, il 24 e 25 maggio 2018 si riuniranno i maggiori rappresentanti dell’industria europea della trasformazione delle materie plastiche, per testimoniare l’impegno del settore sui pilastri individuati dalla European Strategy for Plastics in a Circular Economy. Questo evento sarà uno dei momenti più strategici e importanti del 2018 per l’industria europea della trasformazione della plastica, che impiega […]
La plastica piace agli italiani
Una ricerca del Censis commissionata da Corepla presentata durante la Milano Design Week racconta la versione degli italiani sulla plastica. Contrariamente alle voci demonizzanti diffuse da media e opinione pubblica, agli italiani la plastica piace. I dati dell’indagine La sfida della plastica: una gestione intelligente per un materiale intelligente hanno dimostrato un approccio maturo e […]
Plastica: la eco-rivoluzione intelligente
Italia in prima linea per rispondere alla “Plastics Strategy” Europea: nasce un tavolo multi-stakeholder per massimizzare il riciclo di qualità Comunicato stampa, 11 aprile 2018 Il settore della trasformazione dei materiali plastici accoglie la sfida della Plastics Strategy europea e si apre ad un lavoro condiviso con gli stakeholder del mondo Istituzionale, ambientale e […]
Il Piano d’Azione Nazionale sul GPP: il seminario dell’8 marzo
Il Comune di Feltre, l’Istituto Agrario “A. Della Lucia” di Feltre, l’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, il Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, l’Associazione AVEPROBI e l’Azienda Agricola BIOALPI, nell’ambito del Progetto “S.I.T.I.A.B.B. (Sistemi innovativi di trasferimento dell’innovazione per l’agricotura biologica bellunese), hanno organizzato in collaborazione con Punto 3 S.r.l. e con la sponsorizzazione di IPPR […]
Sartori Ambiente e la sfida dei pannolini
Durante l’ultima edizione di Ecomondo, Sartori Ambiente si è fatto promotore del convegno “Pannolini problema o risorsa? Raccolta e riciclo, soluzioni ed esperienze a confronto”. Il convegno serviva per fare il punto su una frazione – quella dei prodotti assorbenti per la persona – che costituisce circa il 3% dei rifiuti urbani e che ad […]
Minambiente: disponibile il testo definitivo “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”
Il Ministero dell’Ambiente ha reso disponibile il testo definitivo del documento di inquadramento e di posizionamento strategico “Verso un modello di economia circolare per l’Italia”, consultabile liberamente qui. Il testo è stato oggetto di consultazione pubblica durante il mese di luglio. Le richieste di intervento emerse da più parti nel corso della suddetta […]
La filiera delle plastiche riafferma impegno su economia circolare
Le principali associazioni europee della filiera delle materie plastiche hanno riaffermato il loro supporto al pacchetto sull’Economia circolare promosso dalla Commissione europea e l’impegno a realizzarne gli obiettivi, sottolineando, in particolare, i punti relativi a: – “Zero Plastics to landfill by 2025”, ovvero azzerare il conferimento di rifiuti plastici nelle discariche entro il 2025, […]
Convegno sul beach littering con IPPR, ENEA e Legambiente: come è andata?
Non siete riusciti a partecipare al convegno “I rifiuti marini: gestione e misure preventive per un mare più produttivo” tenutosi a Ecomondo e non avete seguito il live twitting o visitato l’album su Facebook? Ecco allora per voi un sintetico resoconto di quanto emerso in occasione dell’incontro tenutosi lo scorso 10 novembre. IPPR, Legambiente […]
Acquisti verdi per Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Friuli Venezia Giulia e Sardegna hanno approvato nei giorni scorsi i propri Piani per il GPP. In particolare, il Piano d’azione triennale per gli Acquisti Verdi della regione del nord-est si pone quattro obiettivi prioritari per il triennio 2018-2020: – l’introduzione dei criteri ambientali minimi per tutti gli acquisti di beni, servizi e […]