News IPPR
CONAI: Bando per l’ecodesign degli imballaggi, avviata 11esima edizione. Termine invio domande 30.04.2024
Prende il via l’11a edizione del Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare. Si tratta di un’opportunità per tutte quelle aziende che investono sulla sostenibilità dei propri imballaggi sulla base di una serie di indicatori riportati nel Regolamento del bando stesso. Le soluzioni di packaging innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2022 […]
IPPR partecipa a ECOMONDO
Dal 7 al 10 novembre IPPR sarà a ECOMONDO, uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicato alla transizione ecologica. IPPR non poteva mancare ad un grande appuntamento come quello di Ecomondo, dove si discuterà di strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea e dove si incontreranno industrie, stakeholder, policy maker e opinion leader […]
All’ex Ilva l’utilizzo di un tecnopolimero permette di abbattere le emissioni del 30%
Il tecnopolimero Bluair è una delle tecnologie brevettate da I.Blu, azienda acquisita da Iren, già socia di IPPR e certificata PSV.
IPPR partecipa a PLAST
Dal 5 all’8 settembre IPPR sarà al PLAST – Fiera Internazionale della Plastica e della Gomma – che si terrà a Milano. PLAST ha l’obiettivo di presentare tutte le novità sviluppate dagli operatori del settore con particolare attenzione agli aspetti relativi alla sostenibilità ambientale, al risparmio energetico e all’economia circolare. È proprio l’economia circolare […]
PPWR – il Regolamento Imballaggi in discussione è un problema per chi produce imballaggi e chi li utilizza …. ma non solo
Nota stampa della Presidenza di IPPR su un provvedimento che può generare criticità inaspettate Affrontare il tema del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) è questione molto più complessa di quel che si è portati a pensare. Il Regolamento trascina con sé implicazioni che sembrano non attirare l’attenzione che meriterebbero di avere. […]
In Belgio incentivi economici per l’utilizzo di imballaggi C&I contenenti almeno il 30% di riciclato post-consumo
Valipac, ovvero il sistema EPR belga, ha introdotto un incentivo economico per i propri consorziati pari a 50€/ton di plastica riciclata post-consumo al fine di favorire l’utilizzo di plastica da riciclo negli imballaggi commerciali e industriali. L’incentivo sarà a favore delle ditte utilizzatrici che immettono beni sul mercato belga; i fornitori possono registrare gratuitamente i […]
Libero Cantarella è il nuovo Presidente di IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo.
Milano, 20 luglio 2022 Libero Cantarella è il nuovo Presidente di IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. Oggi, nel corso della riunione di insediamento dopo l’Assemblea dei Soci del 30 giugno, il Consiglio di Amministrazione ha eletto Libero Cantarella, Direttore di Unionplast, alla guida di IPPR e ha confermato Antonio Furiano […]
IPPR a GREENPLAST dal 3 al 6 maggio 2022
Si torna in fiera, questa volta a Milano (polo di Rho) per GreenPlast, la manifestazione dedicata alle soluzioni innovative elaborate dalle aziende in merito alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetico, al Reduce-Reuse-Recycle e all’economia circolare. IPPR sarà presente con il proprio staff allo stand n. 4, corsia B, del Padiglione 14 per far conoscere a tutti gli […]
PSV è l’unico schema italiano, tra i sei approvati dalla Circular Plastics Alliance, per comunicare all’UE l’impiego di plastiche riciclate con l’obiettivo di riutilizzare 10 milioni di tonnellate entro il 2025
PSV è l’unico schema italiano, tra i sei approvati dalla Circular Plastics Alliance, per comunicare all’UE l’impiego di plastiche riciclate con l’obiettivo di riutilizzare 10 milioni di tonnellate entro il 2025 I dati IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo – dicono che in Italia siamo già a buon […]
Plastotecnica punta sulla gamma Bigreen e lancia nuovi prodotti riciclati e certificati
Plastotecnica prosegue nel suo progetto di sviluppo sostenibile nell’ambito dell’economia circolare e salvaguardia ambientale, restando fedele alla sua natura e ai valori: chiarezza, concretezza e responsabilità sociale. La scelta di sottoporre i prodotti contenenti plastica riciclata al percorso di certificazione Plastica Seconda Vita nasce dallo spirito di trasparenza che contraddistingue Plastotecnica e che caratterizza i […]
Nuove modalità di richiesta e versamento contributo marchio PSV
Negli ultimi anni il nostro Istituto è cresciuto notevolmente, sia in termini di prodotti certificati che di Aziende licenziatarie. Si rende quindi necessario semplificare le modalità di richiesta del contributo per la licenza d’uso del marchio, la cui entità rimane comunque invariata. A seguito della delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, le quote incassate nel corso del 2020 […]
Infinito ottiene il marchio PSV sui granuli per film flessibili
Infinito ottiene il marchio PSV sui granuli per film flessibili Tra i nuovi licenziatari del marchio Plastica Seconda Vita, Infinito è una realtà presente nel settore della rigenerazione delle materie plastiche da quasi un decennio. Fin dal primo giorno l’azienda si è posta lo scopo di un miglioramento continuo in termini […]