A MARCA 2011 L’ESORDIO DI “,PLASTICA SECONDA VITA FOOD CONTACT”
I.P.P.R. presenta a Marca 2011 i prodotti in R-PET di ILIP, la prima azienda ad aver ottenuto la certificazione “,Plastica Seconda Vita Food Contact”.
I.P.P.R. è lieta di annunciare che ILPA Srl – divisione ILIP di Bazzano (BO), società operante da quarant’anni nel settore del monouso, è la prima azienda in Italia ad aver acquisito la nuovissima certificazione “,Plastica Seconda Vita Food Contact” per la sua gamma di contenitori clamshell per gastronomia in R-PET. I contenitori ILIP a marchio PSV Food Contact rispondono alla normativa vigente sui materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti e ai requisiti previsti per l’uso delle materie plastiche di riciclo.
PSV Food Contact si applica ai materiali e oggetti di materie plastiche di riciclo destinate al contatto con alimenti conformi alla normativa nazionale ( D.M. 21 marzo 1973 e successivi aggiornamenti) ed Europea (Regolamento CE N. 282/2008 del 27 marzo 2008).
Per quanto riguarda le materie plastiche di riciclo soggette ad autorizzazione secondo quanto previsto dal regolamento n. 282/2008, il marchio “,Plastica Seconda Vita Food Contact” è stato sviluppato per supportare le imprese nella corretta applicazione delle Linee Guida EFSA e per garantire il costante mantenimento e rispetto delle disposizioni contenute nell’autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea – spiega IPPR – L’azienda interessata al conseguimento della certificazione può contare su una assistenza mirata alla definizione del ‘challenge test’ previsto dalle Linee Guida EFSA e su una verifica della tracciabilità dei materiali in entrata e in uscita dai centri di riciclo, requisito quest’ultimo di fondamentale importanza per l’applicazione di quanto previsto dal Regolamento CE n. 282/2008.
ILPA Srl è una realtà industriale di primo piano in Italia nella trasformazione delle materie plastiche. L’azienda nasce nel 1990 dalla fusione di ILIP, operante dal 1962 nella produzione di stoviglie monouso e imballaggi per generi ortofrutticoli e alimentari, e MP3, specializzata nella fornitura di laminati plastici per termoformatura. Con 480 dipendenti e un fatturato annuo di circa 150 milioni di euro, oggi ILPA, che si è affermata con successo in tutta Italia ed esporta in oltre 50 paesi del mondo, è impegnata anche nel comparto confezionamento carni ed ha attuato un percorso di sviluppo improntato sulla ricerca di materiali innovativi ad elevata eco-compatibilità per i suoi imballaggi, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Tra questi l’R-PET, ottenuto da raccolta differenziata e riciclo meccanico.
ILIP ha il merito di essere la prima azienda in Italia ad aver acquisito l’importante certificazione Plastica Seconda Vita – Food contact per la sua gamma di contenitori clamshell per gastronomia in R-PET. IPPR ha infatti recentemente certificato la foglia di R-PET prodotta da MP3 come idonea al contatto diretto con i prodotti alimentari e, di conseguenza, anche la gamma di vaschette per gastronomia della linea ‘Professional-Delip’ realizzata da ILIP, in R-PET a marchio PSV-Food Contact.
ILPA Srl – Divisione ILIP pone da tempo al centro delle sue priorità la sostenibilità ambientale, attuando, tramite le decisioni strategiche aziendali e la produzione di materiali derivanti anche da risorse rinnovabili, come il PLA, lo sviluppo di un’economia “verde” pienamente ecocompatibile.
PSV Food Contact rappresenta un’ importante opportunità per tutte quelle aziende che come ILPA pongono al centro delle loro priorità la sostenibilità ambientale.